Una solida rete di aiuto, una porta aperta alle famiglie in difficoltà La Rete di famiglie aperte all’accoglienza nasce nel 1999 da un progetto dell’Area Minori del Villaggio Sant’Antonio. L’esperienza maturata in anni di accoglienza di minori all’interno di comunità educative ha fatto cogliere all’equipe dell’area il bisogno di aumentare nel territorio le risorse per l’accoglienza, rivolgendosi in modo particolare alla famiglia, luogo privilegiato di educazione e di crescita.
- diritto all’educazione
- Residenziale L’accoglienza è una forma importante di partecipazione sociale: aprire la propria casa significa combattere la solitudine che caratterizza il vivere dei nostri tempi e indirizzarsi verso una responsabilità condivisa del disagio. |